[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=""]ARAP mette a disposizione dei propri soci un abbonamento annuale agevolato per il monitoraggio delle aflatossine nel latte e negli alimenti zootecnici. Il servizio, valido dal 1° ottobre 2025 al 30 settembre 2026, permette di effettuare controlli regolari...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Aflatossine: temperature elevate e siccità prolungata hanno provocato situazioni di stress idrico alla coltura del mais che possono aver determinato contaminazioni di funghi e di conseguenza l’eventuale produzione di tossine. L'aflatossimetro è uno strumento sviluppato da ARAP in collaborazione...